Sifu Carlo Tonti

Nato a Rimini nel ’67, ha iniziato a praticare Arti Marziali all’età di 10 anni con la pratica del judo e poi del karate. A 18 anni ha iniziato a cercare maestri e stili presenti in Italia, ma non soddisfatto, nel 1989 decise di andare ad Hong Kong sapendo che lì ci sarebbe stato quello che da tempo cercava. Dopo 4 mesi di ricerche nel trovare un Maestro che lo soddisfacesse, finalmente conobbe il Maestro Cheung Kwok Wah. Dato che il Maestro Cheung non aveva mai avuto un allievo straniero, per il Maestro Carlo Tonti fu difficile esser accettato come tale.

Fortunatamente fu presentato al Maestro Cheung da una persona per lui di grande fiducia e questo gli consentì di avvicinarsi alla sua scuola. Con enorme sforzo riuscii a farsi accettare come Allievo. Trasferitosi ad Hong Kong per gran parte dell’anno ritornava in Italia solo per il periodo estivo. Nel 1995 ha aperto la sua prima Scuola in Italia e pochi anni dopo lo stile in Europa.

Sifu Carlo Tonti e Sifu Diego Bussetti

Sifu Carlo Tonti ha partecipato a innumerevoli esibizioni sia in Oriente che in Occidente, ottenendo riconoscimenti e consensi da tutto il mondo.

Per un periodo di tempo è stato istruttore dei reparti operativi della Gendarmeria della Repubblica di San Marino e è stato scelto anche come co-protagonista di numerosi film indonesiani sulle Arti Marziali.

Nel 1995 viene riconosciuto ufficialmente come maestro membro della 32esima generazione del tempio di Shaolin. Nel 2003 riceve il grado di fascia nera 5° livello. Nel 2004 diviene ufficialmente “close door student” del Maestro Cheung Kwok Wah con la cerimonia solenne del Pai Si Fu. Nel 2007 raggiunge il massimo livello tecnico nel Kung Fu Pak Hok Pai con il grado di fascia nera 6° livello.

Oggi il suo desiderio è quello di divulgare lo stile che ha appreso dal suo Maestro ; il suo metodo d’insegnamento è basato su una rigida disciplina fisica di tipo tradizionale e un intenso lavoro mirato all’apprendimento dei fondamentali dello stile della Gru Bianca.

Attualmente riveste la carica di massimo esponente dello stile in Europa.